Autostima

Quando si parla di autostima e disistima il pensiero corre subito a ciò che non ci piace di noi stessi e del nostro modo di relazionarci con gli altri: pensiamo alle nostre fragilità, all’insicurezza, al senso di inadeguatezza che proviamo in alcuni contesti della vita e a cosa dovremmo fare per correggerci e migliorarci.

Il corso include:

Hai qualche domanda?

Non ti preoccupare, mandaci un messaggio e saremo felici di rispondere a qualsiasi tuo dubbio.

Quando si parla di autostima e disistima il pensiero corre subito a ciò che non ci piace di noi stessi e del nostro modo di relazionarci con gli altri: pensiamo alle nostre fragilità, all’insicurezza, al senso di inadeguatezza che proviamo in alcuni contesti della vita e a cosa dovremmo fare per correggerci e migliorarci.

 

A nostro avviso non è così: i disagi che proviamo e la disistima che ne consegue sono il segnale forte dell’incapacità, oggi assai diffusa, di dare ascolto ai lati più profondi e originali di noi stessi.

Più siamo ancorati a valori di superficie, meno riusciamo a cogliere e dar spazio a ciò che ci rende unici e diversi da tutti gli altri.

Ritrovare la stima di noi stessi, però, è più semplice di quanto si creda: basta iniziare ad ascoltarsi, liberarsi da una serie di luoghi comuni e accorgersi che dentro di noi c’è qualcosa di diverso da tutti gli altri, capace di farci trovare la nostra strada nella vita.

 

Questo videocorso riassume il lavoro di tanti anni di Raffaele Morelli e della Scuola di psicoterapia di Riza e insegna i codici per avvicinarci sempre più alla nostra unicità, scoprendo le capacità innate che ognuno di noi possiede.

Da un’analisi di Riza su un campione di oltre 6.000 persone è emerso che, soprattutto a seguito della pandemia e del lockdown, il 66% delle persone intervistate ha perso la fiducia in sé stessa con la conseguenza diretta di percepire più ansia e depressione.

 

Ecco che l’obiettivo di questo videocorso è quello di proporre ai nostri utenti un viaggio interiore, insegnando loro a dare importanza a ciò che per noi, per la nostra essenza, conta davvero. Ci porterà a far pace con le nostre contraddizioni, placherà le nostre paure, ci farà trovare la rotta per superare le sfide della vita

 

A chi è rivolto il corso

Questo video corso di Raffaele Morelli è rivolto a tutte le persone che vogliono sentirsi più sicure di se stesse e trovare le risposte per sentirsi realizzate nella vita.

Nello specifico è utile a :

  • chi non riesce a sentirsi a proprio agio nel lavoro e nelle relazioni
  • chi non riesce a far valere la propria autorevolezza
  • chi si sente fragile di fronte alle avversità della vita
  • chi non riesce a realizzarsi
  • chi non ha ancora trovato la propria via
  • chi vuole scoprire i codici della propria unicità

 

A tu per tu con Raffaele Morelli

Raffaele Morelli, conduttore del corso, è psichiatra e psicoterapeuta, fondatore e presidente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, vicepresidente della SIMP (Società Italiana di Medicina Psicosomatica), direttore responsabile della rivista Riza Psicosomatica e autore di numerosi libri dedicati alla psicoterapia.

 

Struttura e contenuti

Il corso è composto da dieci lezioni, ciascuna contenente un video di Raffaele Morelli e un testo di approfondimento scaricabile in PDF. I video hanno una durata complessiva di circa due ore e mezza. Ogni video lezione prevede una parte teorica ed una pratica con esercizi guidati per ritrovare la fiducia in se stessi.

I contenuti delle lezioni costituiscono un percorso studiato per farti trovare il benessere. Ti consigliamo di seguire i video nella sequenza proposta.

Modalità di fruizione

Dopo aver effettuato l’acquisto ti basterà accedere alla tua area personale dal seguente link Accedi / Registrati – Videocorsi RIZA

L’intero videocorso e i pdf allegati saranno subito disponibili nella sezione “I miei corsi” dell’area personale e potrai tornare a vederli tutte le volte che vorrai.

Per seguire il corso bisogna accedere alla piattaforma Riza VideoCorsi, per cui è sempre necessaria una connessione a internet. Il corso può essere seguito da computer, tablet o smartphone. 

Se hai bisogno di aiuto puoi scriverci ad [email protected] oppure contattaci al numero 02/58459641

Carrello