Struttura del corso
Il percorso terapeutico comprende 4 passi + 1 conclusione:
- Un’emozione di cui non possiamo fare a meno
- Come trasformarla in un’alleata preziosa
- Non reprimerla, rischi di ammalarti!
- Litighi troppo e ci stai male? Le soluzioni a portata di man
Ogni passo viene suddiviso in due parti:
- Teorica: videolezioni condotte dal dottor Vittorio Caprioglio e dalla dottoressa Daniela Depedrini.
- Pratica: esercizi pratici e immaginativi, guidati dal dottor Vittorio Caprioglio.
Le lezioni saranno sempre a tua disposizione, in modo che tu possa riascoltarle ogni volta che vorrai, per approfondire e apprendere meglio le soluzioni e le tecniche proposte.
A chi è rivolto il percorso
Il percorso terapeutico “Come gestire la rabbia” è adatto a tutti e può essere seguito a qualsiasi età. È un valido supporto per chi, nella vita di tutti i giorni, non è in grado di esprimere la propria rabbia e per chi ne è sopraffatto e vuole imparare trasformare questa emozione da nemico in alleato.
Dispositivi per la fruizione
Le lezioni possono essere viste da qualunque dispositivo: computer, smartphone, tablet e anche da smart TV. I video si adattano alla misura dello schermo, così da essere visualizzati in modo opportuno.